top of page

COME IDEARE UNA BUONA STRATEGIA PER I TUOI SOCIAL - PARTE I

  • Immagine del redattore: Michela Dell'Olio
    Michela Dell'Olio
  • 21 set 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 gen 2024

Nel Social Media Marketing esiste un passaggio fondamentale e necessario prima di pubblicare i post: la stesura di una strategia efficace!


Oggi (per fortuna) sempre più persone stanno aprendo gli occhi e si stanno rendendo conto dell’importanza che i Social Media stanno assumendo giorno dopo giorno nella vita di tutti noi. Come conseguenza diretta (purtroppo), oggi ci sono sempre più persone che si “spacciano” per Social Media Manager sapendone poco e nulla del settore.


Come fare quindi a capire fin dal principio se la persona a cui ti stai rivolgendo per gestire i tuoi Social è veramente un professionista oppure no?


Studio di una strategia per social media marketing

Esiste un trucchetto molto efficace che ti aiuterà fin da subito a comprendere la professionalità del tuo Social Media Manager: il modo in cui studia la strategia per i tuoi canali.


In poche parole, se il SMM a cui ti rivolgi ti chiede un paio di informazioni sulla tua attività, si fa passare accessi e password e poco dopo inizia a pubblicare… fossi in te mi farei qualche domanda!


Vuoi sapere la verità? Sui Social Media, così come su qualsiasi altro mezzo di comunicazione, senza strategia non si va da nessuna parte.


Oggi ti illustrerò brevemente quali sono i 6 step indispensabili da compiere prima di passare alla vera e propria pubblicazione:

  1. Analisi del brand e dei suoi punti di forza;

  2. Analisi dei competitor;

  3. Analisi del target a cui mirare e, di conseguenza…

  4. …definizione degli obiettivi!

  5. Definizione di un piano editoriale;

  6. Ideazione visual e template grafici.

E a questo punto, ma soltanto a questo punto… possiamo passare alla pubblicazione!

Nell’articolo di oggi analizzeremo i primi tre step un po’ più nel dettaglio.



Step 1 - analisi del brand e dei suoi punti di forza.


Brand Strategy, studio strategia

Primo step necessario ed indispensabile per qualsiasi tipologia di marketing: l’analisi del brand e dei suoi punti di forza.


Come puoi stendere una strategia efficace o anche solo pensare a cosa pubblicare senza prima analizzare il brand e l’attività partendo dal principio?


Naturalmente, non puoi.


Quindi, primo step: conosci e studia il brand. Comprendi la sua storia, analizza l’azienda e cerca di entrare nel mood che l’attività mantiene ogni giorno con la sua clientela. Si tratta di un’azienda familiare? Di una piccola attività di paese o di una grande multinazionale? Si tratta di un personal brand? Le risposte a queste domande sono le basi di partenza per impostare la tua strategia.


Seconda parte del primo step: scopri e analizza i punti di forza del brand - saranno ciò su cui puntare durante la tua comunicazione sui Social Media!




Step 2 - analisi dei competitor.


Secondo step: analisi dei competitor. Effettua una piccola ricerca per scoprire quali sono i principali competitor attivi nello stesso settore, dopodiché studiali.


Studia la loro strategia, il loro piano editoriale. Analizza colori, forme e tono di voce. Osserva il rapporto con il pubblico e l’engagement con i follower; dopodiché, prendi spunto.


Analisi e ricerca alla base di una strategia di marketing

Attenzione! Prendere spunto non significa copiare idee. Significa studiare, comprendere cosa funziona e cosa no. Conoscere le strategie vincenti, i rapporti con il pubblico, il tono di voce più adatto, i format vincenti nel settore.



Step 3 - analisi del target.


Dopo aver studiato i competitor, è ora di analizzare il target. A chi ti rivolgi? Chi è il tuo pubblico?


È piuttosto facile comprendere come le risposte a queste domande siano importantissime per poter stendere una strategia efficace per la tua comunicazione.


Studio di una strategia di un brand

Ma come studiare il tuo target?


Prima di tutto, parti dall’analisi del tuo prodotto/servizio. Per chi è destinato? Donne o uomini? Ragazzi, adulti o anziani?


Sulla base delle risposte a queste domande, potrai iniziare a stabilire quali siano le piattaforme social più adatte al tuo brand, il tono di voce da utilizzare e le tipologie di post più efficaci.



Conclusione? Analisi, ricerca e ancora analisi.


Abbiamo analizzato solamente 3 dei 6 step necessari prima di passare alla vera e propria pubblicazione, eppure abbiamo già detto tantissime cose essenziali!


Creatività, studio di una strategia di marketing

Come vedi quindi, il Social Media Marketing non è soltanto “pubblicare 2 o 3 post a settimana” con una bella grafica ed una bella foto.


Il Social Media Marketing è prima di tutto analisi del mercato, studio, ricerca ed aggiornamenti continui volti a mantenere costantemente il tuo brand rinnovato e la tua comunicazione moderna ed al passo con i tempi.


Se sei curioso/a di scoprire meglio gli ultimi tre step da compiere prima di poter pubblicare i tuoi post, non perderti il prossimo articolo!


Spero di esseri stata di aiuto oggi. Se hai voglia di seguirmi per scoprire di più su quello che faccio e per restare aggiornato/a sulle ultime novità, visita la mia pagina Instagram.


Se vorresti ricevere una consulenza personalizzata riguardo a come gestire i tuoi canali Social contattami, sarò felice di aiutarti o darti anche solo un semplice consiglio!


A presto,

Michela Dell'Olio

Digital & Social Marketing






Comments


bottom of page